Rimedi fai da te contro le zanzare: trappole naturali

Stai cercando dei rimedi fai da te che costituiscano delle trappole naturali contro le zanzare che pungono per godere a pieno della stagione estiva? Da sempre molto attesa e desiderata da un gran numero di persone, si caratterizza di questi fastidiosi insetti come le zanzare tigre, sempre pronte a nutrirsi di chiunque si trovi sul loro cammino e a ronzargli attorno durante le ore notturne, compromettendone il sonno. Ecco allora una lista di soluzioni economiche e facili da realizzare. Vediamole insieme.

La trappola naturale della bottiglia di plastica ad imbuto

Tra i principali rimedi fai da te contro le zanzare, emerge sicuramente per primo quello della bottiglia di plastica a mo’ d’imbuto. Per realizzare questa efficace trappola avrai bisogno di alcuni elementi comunemente presenti in casa, ovvero di:

– Una bottiglia di plastica da 2 litri
– Del cartoncino nero
– Dello scotch
– 1 grammo di lievito di birra
– 4 cucchiai di zucchero
– 200 ml d’acqua

Ora che possiedi tutto l’occorrente, non dovrai far altro che tagliare la bottiglia in orizzontale ad un’altezza che corrisponde ad un dito prima del punto in cui inizia a restringersi. Riscalda poi l’acqua e versa dentro lo zucchero; lascia raffreddare il composto e una volta terminato questo processo inserisci la soluzione nella bottiglia, aggiungendo anche il lievito, senza il bisogno di mescolarlo.

A questo punto non ti resterà che prendere la parte superiore della bottiglia ed inserirla capovolta all’interno di quella inferiore, chiudendone la circonferenza con dello scotch e ricoprendola con del cartoncino nero. Trattandosi di una trappola per zanzare adatta sia per l’interno che per l’esterno, potrai appenderla sia dentro casa che fuori in giardino e il gioco è fatto! Saranno attratte dall’odore emesso da questa sostanza e dal colore scuro che caratterizza il contenitore; entreranno di conseguenza nel recipiente realizzato senza più essere in grado di uscirne.

Il rimedio fai da te del contenitore con soluzione oleosa

Eliminare le zanzare con olio e acqua


La soluzione che sto per proporti risulta molto indicata per tutelare dall’attacco delle zanzare spazi che arrivano a coprire una superficie tra i 20 e i 30 metri. Per tale motivo si tratta della trappola naturale più utilizzata nelle grandi case di campagna, nei giardini, nonché nei terrazzi.

  • Necessiti di un contenitore qualsiasi, purché nero; dal momento che le zanzare sono particolarmente attratte dai colori scuri.
  • Al suo interno dovrai mescolare acqua e olio ( o in alternativa della nafta) fino ad ottenere un composto viscoso ed omogeneo.
  • Per fare in modo che il recipiente venga notato con maggiore certezza, potrai utilizzare ancora una strategia aggiuntiva e solitamente molto efficace; quella di direzionare una luce verso di esso così che risalti maggiormente con il bagliore che riflette sull’acqua.
  • Potrai ora sistemare la trappola su qualsiasi piano rialzato in modo da evitare di non notarlo andandovi contro e rovesciandolo. Le zanzare, una volta a contatto con questo liquido, si bagneranno le ali, le quali una volta appesantite con la sostanza oleosa non gli consentiranno più di volare.

Il rimedio fai da te della scatola per i pipistrelli

Un altro trucchetto, seppur possa sembrare singolare, è quello di costruire una scatola per pipistrelli in legno di betulla, che presenti delle misure pari a 35 x 60 cm e che sia spessa circa 5 cm. Questa bat box andrà posizionata ad un’altezza che corrisponda a 3 o 4 metri, così da essere trovata facilmente. I pipistrelli si rifugeranno al loro interno e si nutriranno delle zanzare, fino ad un numero di circa 1000 al giorno.

La citronella contro le zanzare

La citronella contro le zanzare

Si tratta di uno dei rimedi naturali più efficaci. La citronella viene solitamente venduta abbinata ad altri componenti sotto forma di diversi repellenti quali spray, candele, braccialini antizanzara e così via.

Nonostante ciò, per evitare di inalare sostanze chimiche dannose per l’organismo, sarà meglio per te prediligere la vera e propria pianta.

Basterà posizionarla nelle zone soleggiate oppure dove la luce riesca a raggiungerla seppur in maniera indiretta, dato che questo tipo di vegetazione possiede un estremo bisogno di calore per riuscire a sopravvivere. Durante l’inverno dovresti infatti avere l’accortezza di ricordare di spostarla in casa, così da non subire gli effetti negativi del freddo. D’altronde la sua utilità emerge con la stagione calda e con il conseguente assalto delle zanzare.

Altre piante repellenti contro le zanzare

Oltre alla citronella esistono altre piante come il geranio odoroso, la lavanda, l’eucalipto, i fiori di calendula o ancora la catambra; le quali si prestano particolarmente come rimedi per allontanare le zanzare e liberarsene una volta per tutte. Se ti stessi chiedendo quale azione svolgono, devi sapere che nonostante abbiano per l’uomo un odore gradevole, questo non viene allo stesso modo tollerato dalle zanzare, le quali tenderanno automaticamente ad allontanarsene. È bene tenere in considerazione che ognuna di queste piante predilige una particolare situazione climatica; il geranio odoroso ad esempio necessita del sole diretto e può quindi essere posizionato sia sui balconi che in giardino, al contrario la catambra cresce senza alcun problema sia nelle zone assolate che in quelle maggiormente ombrose. Potrai posizionare quest’ultima in ogni stanza della casa oppure in giardino ad una distanza di tre metri l’una dall’altra; in modo tale da riuscire ad allontanare le zanzare da ogni ambiente in modo efficace. I fiori di calendula sono altrettanto semplici da coltivare, non presentando anch’essi particolari esigenze climatiche; potrai dunque posizionarli in casa dentro alcuni vasi o coltivarli direttamente nella terra. Non vale la stessa regola per la pianta di eucalipto, la quale richiede grandi spazi per crescere, nonché la potatura durante la primavera.

Come puoi notare esistono davvero molti rimedi fai da te semplici da realizzare e trappole naturali che agiscono velocemente contro le zanzare. Finalmente potrai goderti l’estate senza il fastidioso incubo di essere punto. Rilassarti non sarà più un’impresa ardua! Provare per credere!

Rimedi professionali mediante un’impresa di disinfestazione

I rimedi “fai da te” sono adatti a contrastare il problema solo per circostanze contingenti e hanno, comunque una durata limitata nel tempo. La strategia più efficace è quella che conta su un intervento professionale di un’ impresa di disinfestazione.

Stai cercando un servizio professionale?

Vuoi conoscere il prezzo di una disinfestazione professionale? Compila qui il modulo.