Come disinfestare il giardino dalle zanzare
Avere un giardino fiorito è sicuramente fonte di piacere ma può anche creare qualche problema, soprattutto per quanto riguarda la presenza, durante la stagione calda, delle zanzare. Allora molti si chiedono se è meglio affidarsi ad un’impresa professionale o organizzarsi sul come disinfestare il giardino dalle zanzare autonomamente.
Procedere su come disinfestare il giardino dalle zanzare
Esistono diversi modi per allontanare le zanzare dal proprio giardino. Alcuni sono metodi relativamente semplici anche se non sempre efficaci al 100%, e che possono essere effettuati anche personalmente, come soluzioni fai-da-te; altri, invece, sono soluzioni professionali, che richiedono l’intervento di personale qualificato, in grado di fare uso di strumenti specifici. Tuttavia, va ricordato che una volta effettuata una disinfestazione, per garantire una durata maggiore dei risultati è fondamentale avere cura del giardino stesso, pulendolo regolarmente ed eliminando i ristagni d’acqua, soprattutto durante il periodo estivo.
Problema zanzare giardino: rimedi fai da te o impresa professionale
Se la disinfestazione per piccoli giardini fatta autonomamente è un rimedio conveniente, vogliamo sottolineare anche l’importanza di una seconda scelta, cioè quella di rivolgersi a una ditta specializzata per una disinfestazione più approfondita.
Disinfestazione zanzare quando farla e come farla: soluzione fai da te per casa e piccoli giardini
Se si vuole procedere con una disinfestazione fai-da-te per prima cosa bisogna sapere che è non basta acquistare un prodotto insetticida specifico per le zanzare, ma sarà necessario scegliere anche una specifica attrezzatura, tra cui una pompa a pressione fondamentale per il raggiungimento delle zone più nascoste. A seconda delle dimensioni del giardino si dovrà scegliere una pompa di portata differente, da valutare in litri. Tramite questa pompa sarà possibile effettuare la miscelazione del prodotto ed effettuare uno spargimento omogeneo sulle diverse parti del giardino, come piante, cespugli o perimetro murale. Bisogna però fare particolare attenzione all’insetticida, scegliendo tra quelli specifici per le zanzare, per le zanzare tigre o per gli insetti ematofagi in genere.
Per una corretta disinfestazione basterà quindi riempire la pompa con il prodotto scelto e diluito secondo le indicazioni. Prima di iniziare a distribuire il prodotto è bene indossare guanti e mascherina di protezione per maggiore sicurezza. Per una maggiore resa della disinfestazione è bene procedere di sera, in modo che le temperature più fresche non asciugano subito l prodotto. Inoltre, a seconda dei casi può essere conveniente ripetere il trattamento ogni dieci giorni, massimo due settimane. In caso di pioggia è necessario ripetere l’intervento entro due o tre giorni dal giorno di pioggia.
La scelta di un’impresa di disinfestazione
Anche se la disinfestazione fai-da-te del proprio giardino può sembrare un lavoro semplice, va sottolineato che non sempre essa è attuabile e, soprattutto, non sempre si ottengono i risultati sperati. In caso di giardini molto ampi o di presenza di specchi d’acqua come fontane o piscine, diventa necessario procedere con una disinfestazione professionale. Il motivo è semplice: quando ci si rivolge a un professionista questo saprà subito riconoscere i punti critici, ossia quelli presso i quali le zanzare tendono a crearsi un habitat sicuro.
Prima di rivolgersi a una ditta di disinfestazione è importante valutare con attenzione la loro professionalità: una ditta specializzata nella disinfestazione dalle zanzare dovrebbe garantire anche servizi di pulizia e giardinaggio, in modo da assicurare che la disinfestazione non resti fine a se stessa. Se il giardino è lasciato incolto, infatti, le zanzare e gli insetti avranno maggiore possibilità di sopravvivenza. Una corretta disinfestazione, invece, passa anche attraverso un servizio di pulizia del giardino, ossia attraverso vari tipi di servizi per il giardinaggio.
Va poi specificato che rivolgersi a un’impresa di disinfestazione permette di avere un intervento immediato ogni volta che sia necessario: inoltre, per interventi successivi, si potranno di volta in volta prendere nuovi appuntamenti per avere la certezza di poter coprire tutta la stagione estiva ad intervalli regolari per un trattamento completo contro zanzare e altri insetti fastidiosi. Inoltre, i professionisti sono in grado di riconoscere subito, a seconda degli ambienti, quali possono essere i focolai delle zanzare, ossia le zone in cui esse si annidano o depongono le uova. Gli esperti, infatti, conoscendo le diverse fasi dello sviluppo della zanzara, sono in grado di valutare la necessità di interventi ravvicinati o, viceversa, la possibilità di lasciar trascorrere più tempo tra un intervento e un altro. Rivolgersi a un’impresa che opera nel settore della disinfestazione dagli insetti in generale e le zanzare nello specifico, permette anche di essere informati su soluzioni alternative, che permettono di avere risultati duraturi e realmente efficaci contro le zanzare, che vanno dall’utilizzo di particolari piante a quello di apparecchi in grado di nebulizzare in maniera costante e regolare insetticidi che creano un ambiente completamente ostile alle zanzare di ogni tipo.
Per concludere
Se la disinfestazione fai-da-te può essere una buona soluzione per piccoli giardini o situazioni saltuarie e improvvise, è importante sottolineare che per una buona disinfestazione è fondamentale rivolgersi a una ditta specializzata. Questa, infatti, oltre a disporre di prodotti solitamente più specifici e funzionali, è in grado di assicurare un protocollo di intervento più idoneo, a seconda del tipo di giardino nel quale si deve operare.
Rivolgendovi alla nostra impresa di disinfestazione, potrete anche richiedere un servizio di pulizia del giardino, per garantire una maggiore efficienza sui risultati della disinfestazione. I nostri tecnici esperti, infatti, dopo un primo sopralluogo potranno individuare eventuali zone di deposizione delle uova delle zanzare, come acque stagnanti nascoste tra i cespugli e intervenire garantendo dapprima una pulizia del prato e poi una disinfestazione. Inoltre, i nostri tecnici ricordano che in caso di pioggia diventa necessario procedere con ulteriori interventi di disinfestazione, anche se quelli precedenti sono stati effettuati ad intervalli di tempo inferiori ai dieci giorni. Infine, va sottolineato che la nostra azienda utilizza solo insetticidi a norma di legge, in grado di assicurare l’eliminazione totale delle zanzare senza andare ad intaccare la salute delle piante o degli altri insetti e piccoli animali che vivono in giardino.